
Mi chiamo Daniela Usala e sono un medico chirurgo. Ho imparato ad amare la medicina da mio padre Antonio, fondatore dello Studio medico Nazario Sauro (www.stmns.it). Anch’io esercito al Nazario Sauro: è qui che mio padre, tanti anni fa, mi ha insegnato ad allargare lo sguardo. A osservare l’approccio dei diversi specialisti che lo animano: cardiologi, fisiatri, gastroenterologi, endocrinologi, psicologi. A misurarmi con le loro prospettive, a confrontarmi con le loro competenze. A cercare sempre una visione di insieme del paziente.
Da mia madre Teresa, erborista, ho invece imparato le virtù delle erbe officinali, e in seguito mi sono diplomata anch’io come erborista.
Mi sono inoltre interessata alle medicine orientali e agli antichi approcci su equilibrio e salute; da trent’anni frequento gli insegnamenti di J.P. Rességuier e dal 2000 insegno il suo Metodo.
Mi occupo in particolare di nutrizione. Di terapia nutrizionale clinica, per essere più precisi: una metodica disciplinare ispirata agli studi della dott.ssa Domenica Arcari Morini e coltivata, negli ultimi decenni, dalla dott.ssa Anna D’Eugenio, presso la cui scuola ho conseguito il mio perfezionamento.
Ho inoltre acquisito un master in alimentazione e dietetica vegetariana, sia per acquisire anche questa prospettiva che per poter declinare correttamente i principi della terapia nutrizionale clinica con i pazienti vegetariani o vegani.
